L'espressione latina "Audaces fortuna iuvat", traducibile come "la fortuna aiuta gli audaci", "la fortuna favorisce gli audaci" o "la fortuna arride agli audaci", esprime un concetto di importanza dell'azione e del coraggio nel perseguire i propri obiettivi. Si sottintende che chi osa, chi si espone al rischio, ha maggiori probabilità di successo rispetto a chi rimane passivo e timoroso.
Il detto implica che la fortuna non è un fattore completamente casuale, ma è più propensa a manifestarsi quando si è proattivi e si dimostra iniziativa. Non si tratta di agire in modo sconsiderato, ma di valutare i rischi, pianificare, e poi avere il coraggio di agire.
Si pensa che l'origine di questa frase sia attribuita a Virgilio nell'Eneide (X, 284), sebbene la frase esatta sia "Audentis Fortuna iuvat". La variazione "Audaces fortuna iuvat" è anch'essa ampiamente utilizzata.
L'idea sottostante può essere collegata a concetti come:
La frase è usata per incoraggiare l'azione e la presa di decisione coraggiosa, anche di fronte all'incertezza e alla paura del fallimento. Ricorda che, rimanendo inattivi, si precludono opportunità che potrebbero portare a risultati positivi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page